CONDIZIONI GENERALI
1. IDENTIFICAZIONE DEL FORNITORE
I servizi descritti nei presenti Termini e Condizioni sono forniti da Alessandro Brancati, professionista titolare di Partita IVA 12765300962, con sede fiscale in Via Giambellino 54, 20146 Milano (MI), proprietario del brand “Course Clear”, attualmente in fase di avvio e validazione del modello.
Le fatture relative ai servizi acquistati sono emesse da Alessandro Brancati.
2. SERVIZI
2.1
Course Clear non eroga servizi di psicoterapia, consulenza clinica o sanitaria, né svolge attività di agenzia per il lavoro ai sensi del D.Lgs. 276/2003.
2.2
I servizi offerti riguardano esclusivamente attività di orientamento, coaching, formazione e supporto alla crescita personale e professionale, erogate da Professionisti qualificati che operano in autonomia e sotto la propria responsabilità professionale.
2.3
Course Clear agisce come piattaforma di intermediazione tecnologica e gestionale, facilitando l’incontro tra Utenti e Professionisti (coach, formatori, recruiter) e la corretta erogazione dei servizi. L’attività di Placement svolta da Course Clear ha natura di facilitazione e non costituisce, in nessun caso, attività di agenzia per il lavoro ai sensi del D.Lgs. 276/2003.
2.4
I servizi offerti hanno esclusivamente finalità di sviluppo, orientamento o miglioramento delle competenze personali e professionali. Non sostituiscono interventi medici, psicologici o terapeutici e non devono essere interpretati come tali.
2.5
Nel caso in cui l’Utente manifesti la necessità di un percorso di natura psicologica o sanitaria, i Professionisti sono tenuti a interrompere o sospendere il servizio, invitando l’Utente a rivolgersi a un professionista sanitario abilitato. In tali circostanze, Course Clear non riceve né tratta dati sensibili di natura clinica o sanitaria.
2.6
Course Clear non garantisce risultati specifici né assunzioni, poiché i servizi di coaching, formazione e placement hanno natura di mezzi e non di risultato. Gli esiti dei percorsi dipendono esclusivamente dall’impegno, dalla partecipazione e dalle scelte dell’Utente.
2.7
I servizi di Course Clear si svolgono interamente in modalità digitale, salvo diversa comunicazione, e possono comprendere sessioni individuali, percorsi strutturati, attività formative o di orientamento, nonché azioni di supporto all’inserimento lavorativo tramite la rete di recruiter e aziende partner.
3. DEFINIZIONI
Piattaforma Course Clear: infrastruttura digitale accessibile via web che consente l’accesso ai servizi.
Servizi: attività di coaching, formazione, orientamento e supporto professionale.
Utente: persona che utilizza i servizi tramite registrazione.
Uso personale: utilizzo diretto e non cedibile dei servizi acquistati.
Professionista: collaboratore esterno (coach, formatore o recruiter) che eroga il servizio sotto la propria responsabilità professionale.
Convenzione Aziendale: eventuale accordo tra Course Clear e organizzazioni per l’accesso agevolato ai servizi.
4. CONDIZIONI DI UTILIZZO
4.1 L’uso della Piattaforma comporta l’accettazione integrale dei presenti Termini e Condizioni.
4.2 È responsabilità dell’Utente leggere e comprendere i Termini prima della registrazione o dell’acquisto di servizi.
5. VALIDITÀ E MODIFICHE
5.1 Course Clear può aggiornare i Termini in qualsiasi momento, informando gli Utenti tramite email, avvisi sulla Piattaforma o altri canali idonei.
5.2 Gli Utenti sono tenuti a verificare periodicamente eventuali modifiche.
5.3 Course Clear può modificare, migliorare o eliminare funzionalità della Piattaforma senza obbligo di indennizzo.
6. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Tutti i contenuti della Piattaforma (testi, design, codice, immagini, interfacce) sono di proprietà esclusiva di Course Clear. È vietata la riproduzione o distribuzione non autorizzata.
Eventuali materiali caricati dall’Utente rimangono di proprietà dell’Utente. L’Utente concede a Course Clear una licenza non esclusiva e gratuita, limitata all’esecuzione del servizio, per utilizzare tali materiali ai soli fini operativi (erogazione e miglioramento del servizio).
7. FINALITÀ DEL SERVIZIO
La Piattaforma consente all’Utente di:
Creare un profilo personale;
Prenotare e usufruire di servizi di coaching, formazione e orientamento;
Gestire appuntamenti e contenuti;
Monitorare lo stato del proprio percorso professionale tramite gli strumenti disponibili.
8. CONDIZIONI DI ACCESSO
8.1 È necessaria una connessione Internet attiva.
8.2 L’accesso ai servizi richiede registrazione e accettazione dei presenti Termini e della Privacy Policy.
8.3 L’Utente dichiara di avere almeno 18 anni. L’utilizzo da parte di minori è consentito solo con consenso e sotto la responsabilità del genitore/tutore legale.
9. REGISTRAZIONE E ACCOUNT
9.1 La registrazione è necessaria per accedere ai servizi.
9.2 L’Utente deve fornire dati corretti e aggiornati. È vietato creare più account per la stessa persona.
9.3 Le credenziali sono personali e non cedibili. L’Utente è responsabile per il loro uso corretto e deve segnalare eventuali abusi.
10. OBBLIGHI DELL’UTENTE
L’Utente si impegna a:
Fornire dati autentici e aggiornati;
Usare i servizi solo per scopi personali;
Non manipolare o copiare contenuti della Piattaforma;
Rispettare la riservatezza e i diritti di terzi;
Non utilizzare la Piattaforma per attività illecite.
10.5 È vietato utilizzare la Piattaforma per scopi diversi da quelli previsti nei presenti Termini e Condizioni o comunque non conformi alle finalità di coaching, formazione e orientamento.
10.6 L’Utente non può registrare, riprodurre, diffondere o condividere con terzi i contenuti delle sessioni senza il consenso esplicito del Professionista e di Course Clear.
10.7 È vietato impersonare altre persone, creare account falsi o fornire informazioni non veritiere durante la registrazione e l’utilizzo della Piattaforma.
10.8 È vietato all’Utente intrattenere rapporti economici diretti con i Professionisti conosciuti tramite Course Clear al di fuori della Piattaforma, pena la sospensione dell’account e l’eventuale richiesta di risarcimento danni.
10.9 È vietato registrare, trascrivere, effettuare screenshot, diffondere o condividere le sessioni con terzi senza il consenso scritto del Professionista e di Course Clear. La violazione di tale divieto costituisce motivo di sospensione immediata dell’account e potrà comportare l’applicazione di penali e la richiesta di risarcimento danni da parte di Course Clear.
11. SUPPORTO E HELPDESK
11.1 L’Utente può contattare Course Clear per problemi tecnici o amministrativi tramite i canali ufficiali indicati sul sito.
11.2 Course Clear non è responsabile di interruzioni dovute a malfunzionamenti della rete Internet, dispositivi dell’Utente, virus informatici o azioni di terzi.
11.3 Tutte le comunicazioni ufficiali con aziende e recruiter devono includere in copia team@courseclear.it per garantire trasparenza e tracciabilità.
11.4 Per richieste di natura personale o sensibile relative ai contenuti delle sessioni, le comunicazioni dovranno avvenire direttamente tra Utente e Professionista; Course Clear non richiede né tratta informazioni cliniche o sanitarie.
12. LIMITAZIONI DEL SERVIZIO
12.1 Course Clear può sospendere o interrompere, anche senza preavviso, l’accesso ai servizi per manutenzione, aggiornamenti o cause di forza maggiore.
12.2 L’Utente accetta che tali sospensioni non danno diritto a risarcimento.
12-bis. SICUREZZA INFORMATICA E DISPONIBILITÀ DELLA PIATTAFORMA
12-bis.1 Course Clear adotta misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza dei dati e delle comunicazioni, controlli di accesso basati su credenziali personali e sistemi di monitoraggio degli accessi non autorizzati.
12-bis.2 Course Clear non può essere ritenuta responsabile per interruzioni, perdite di dati o danni derivanti da attacchi informatici, malware, phishing o altri eventi esterni che non siano ragionevolmente sotto il proprio controllo.
12-bis.3 Course Clear si riserva la facoltà di sospendere o limitare in via preventiva l’accesso alla Piattaforma in caso di sospetto utilizzo improprio, abuso, violazioni di sicurezza o comportamenti che possano compromettere l’integrità dei sistemi o dei dati degli Utenti.
12-bis.4 Course Clear non sarà responsabile per la mancata o ritardata esecuzione dei servizi dovuta a cause di forza maggiore, quali eventi naturali, provvedimenti delle autorità, guerre, pandemie, blackout o altre circostanze al di fuori del proprio controllo ragionevole.
12-bis.5 Anche i Professionisti si impegnano ad adottare dispositivi aggiornati, connessioni protette e strumenti idonei a garantire la sicurezza dei dati.
13. RESPONSABILITÀ
13.1 Course Clear non risponde per danni derivanti da uso improprio della Piattaforma.
13.2 I Professionisti collaborano con Course Clear in autonomia e sotto la propria responsabilità professionale.
13.3 Course Clear non risponde per le conseguenze delle prestazioni rese dai Professionisti, che restano in ogni caso esclusivamente responsabili del contenuto e della qualità delle sessioni.
13.4 Course Clear non garantisce l’assunzione o l’esito positivo del processo di placement, ma si limita a facilitare il contatto tra Utente e recruiter partner.
14. ACQUISTO E PAGAMENTO
14.1 I servizi sono acquistabili tramite la Piattaforma con pagamento online sicuro.
14.2 L’Utente riceve sempre un riepilogo chiaro dei costi prima della conferma.
14.3 Eventuali codici promozionali o convenzioni aziendali sono applicati al momento dell’acquisto.
14.4 Per i servizi con data e ora specifica (coaching, formazione 1-to-1, appuntamenti di placement) il diritto di recesso non si applica (art. 59 lett. n) Codice del Consumo). L’Utente conferma esplicitamente questa consapevolezza spuntando l’apposita checkbox al momento della prenotazione.
14.5 I compensi riconosciuti ai Professionisti sono fissi e onnicomprensivi. L’Utente intrattiene unicamente rapporti economici con Course Clear e non con i Professionisti.
15. CANCELLAZIONE APPUNTAMENTI
15.1 L’Utente può annullare o riprogrammare una sessione esclusivamente tramite la Piattaforma o il link contenuto nell’email di conferma della prenotazione.
15.2 L’Utente può annullare o riprogrammare fino a 24 ore prima dell’orario fissato. In caso di annullamento entro questo termine, l’importo pagato verrà rimborsato integralmente o, su richiesta dell’Utente, convertito in credito per una nuova prenotazione.
15.3 Decorse le 24 ore precedenti la sessione, non è più possibile richiedere né rimborso né riprogrammazione. La sessione si considera erogata a tutti gli effetti, indipendentemente dalla motivazione dell’assenza o del ritardo dell’Utente.
15.4 Nel caso in cui il Professionista non si presenti senza giustificato motivo, l’Utente ha diritto alla riprogrammazione gratuita o, in alternativa, al rimborso integrale. In tali circostanze, il Professionista non ha diritto ad alcun compenso e l’episodio può concorrere al sistema di monitoraggio interno e penalità.
15.5 Course Clear si riserva di applicare, nei confronti dei Professionisti, sistemi interni di monitoraggio e penalità (“malus”) in caso di reiterati mancati appuntamenti o comportamenti non conformi agli standard di servizio. Tali regole sono disciplinate nei contratti di collaborazione con i Professionisti.
15.6 Nei casi di mancata presenza del Professionista, il Cliente ha diritto a riprogrammazione o rimborso. In tali circostanze il Professionista non ha diritto ad alcun compenso.
16. RECESSO E RIMBORSI
16.1 In base al Codice del Consumo, l’Utente ha diritto di recedere entro 14 giorni dall’acquisto, salvo che l’esecuzione del servizio sia già iniziata con il suo consenso.
16.2 Per pacchetti di più sedute, se il servizio è già iniziato, il recesso riguarda solo le sedute non fruite. La quota corrispondente sarà rimborsata.
16.3 L’Utente può rinunciare espressamente al diritto di recesso al momento dell’acquisto. In tal caso non sono previsti rimborsi per le sedute non utilizzate.
16.4 Le disposizioni di cui sopra non si applicano ai servizi che prevedono data e ora specifica, per i quali il diritto di recesso è escluso ai sensi dell’art. 59 lett. n) Codice del Consumo, come già indicato al punto 14.4.
17. FATTURAZIONE
Le fatture sono emesse da Alessandro Brancati, professionista con P.IVA 12765300962, anche se riportano il brand Course Clear.
I servizi di formazione, coaching e orientamento non rientrano nel Sistema Tessera Sanitaria.
18. PRIVACY
18.1 I dati personali degli Utenti sono trattati sulla base giuridica dell’esecuzione del contratto e del legittimo interesse di Course Clear a garantire qualità, sicurezza e continuità del servizio, nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e della normativa italiana vigente.
18.2 Le categorie di dati trattati comprendono: dati identificativi e di contatto, dati relativi alle preferenze di percorso e alla gestione delle prenotazioni, nonché eventuali note professionali minime e sintetiche, non contenenti dati clinici o sanitari, inserite dal Professionista a fini interni di reportistica e coordinamento. Non vengono raccolti né trattati dati sensibili ulteriori se non strettamente necessari all’erogazione del servizio.
18.3 I dati vengono conservati per il tempo strettamente necessario alla gestione del rapporto contrattuale e, in ogni caso, non oltre 24 mesi dal termine del percorso, salvo obblighi di legge differenti.
18.4 Course Clear potrà utilizzare dati in forma aggregata e anonima per finalità statistiche, di analisi e di miglioramento dei servizi, senza alcuna possibilità di risalire all’identità del singolo Utente.
18.5 I Professionisti sono nominati Responsabili del Trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR per i soli dati strettamente necessari all’erogazione delle sessioni.
19. REPORTISTICA POST-SESSIONE
19.1
Al termine di ciascuna sessione, il Professionista (coach, formatore o recruiter) compila una scheda di reportistica interna con finalità di continuità del percorso, miglioramento della qualità del servizio e sicurezza dell’Utente.
19.2
La scheda di reportistica può includere esclusivamente informazioni di carattere generale e non sensibile relative all’andamento della sessione, come ad esempio la coerenza con gli obiettivi dichiarati, la motivazione e l’engagement dell’Utente, la raccomandazione di prosecuzione o l’eventuale suggerimento di indirizzamento verso altri percorsi.
19.3
I Professionisti iscritti ad Albi o Ordini professionali (es. psicologi, medici, avvocati, ecc.) sono tenuti a rispettare il segreto professionale e il proprio Codice Deontologico. In tali casi, la scheda di reportistica non potrà contenere alcun riferimento a dati clinici, sanitari o informazioni tutelate da segreto professionale. Qualora emerga la necessità di interrompere il percorso per motivi di adeguatezza professionale, il Professionista dovrà limitarsi a indicare la dicitura “interruzione per motivi di adeguatezza professionale”.
19.4
L’Utente è informato in fase di acquisto e prenotazione della sessione circa l’esistenza della reportistica e presta espresso consenso al relativo trattamento dei dati, limitatamente alle informazioni non sensibili, ai sensi della Privacy Policy di Course Clear.
19.5
L’accesso ai report è limitato a Course Clear, che li utilizza esclusivamente per finalità interne di coordinamento, controllo qualità e miglioramento del servizio, e al Professionista che ha erogato la sessione. Tali informazioni non vengono mai condivise con soggetti terzi per finalità commerciali o promozionali.
19.6
I dati contenuti nelle schede di reportistica vengono conservati per il tempo strettamente necessario alla gestione del servizio e successivamente anonimizzati o cancellati secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.
19.7
La compilazione della reportistica è obbligatoria per i Professionisti ed è parte integrante dei contratti di collaborazione con Course Clear.
20. INVALIDITÀ PARZIALE
L’eventuale nullità di una clausola non compromette la validità del contratto nel suo complesso.
21. CLAUSOLE VESSATORIE
Ai sensi degli articoli 1341 e 1342 c.c., l’Utente dichiara di approvare specificamente le clausole relative a: modifiche unilaterali, limitazioni di responsabilità, esclusioni di garanzie, sospensione del servizio, diritto di recesso e foro competente.
– Esclusione del diritto di recesso per servizi datati e orari specifici.
– Esclusione di responsabilità per attività dei professionisti esterni.
– Sospensione del servizio senza obbligo di indennizzo oltre all’eventuale rimborso del corrispettivo non goduto.
– Limitazione di responsabilità per condotte dei Professionisti.
– Divieto per l’Utente di intrattenere rapporti economici diretti con i Professionisti.
22. OBBLIGHI DEI PROFESSIONISTI
22.1
I Professionisti che collaborano con Course Clear si impegnano a svolgere le proprie attività con la massima correttezza, trasparenza e rispetto degli standard qualitativi richiesti dalla piattaforma, nel pieno rispetto della normativa vigente, dei codici deontologici di riferimento e delle linee guida interne.
22.2
In particolare, i Professionisti sono tenuti a:
– rispettare i codici deontologici ed etici di riferimento (es. ICF, EMCC, Ordini professionali, ecc.);
– non utilizzare Course Clear per promuovere servizi personali o per finalità commerciali al di fuori della piattaforma;
– compilare la reportistica post-sessione secondo le modalità e i tempi stabiliti nelle linee guida interne;
– utilizzare esclusivamente i canali ufficiali di comunicazione forniti da Course Clear (email istituzionale, piattaforma, moduli o sistemi di messaggistica dedicati);
– rispettare le misure di sicurezza informatica indicate dal Committente, adottando strumenti, reti e dispositivi idonei a garantire la riservatezza e l’integrità dei dati;
– non intrattenere rapporti economici diretti con i Clienti conosciuti tramite Course Clear al di fuori della piattaforma;
– non eludere in alcun modo i canali ufficiali di prenotazione e pagamento;
– mantenere un comportamento professionale, rispettoso e coerente con i valori di inclusione, trasparenza e tutela della persona promossi da Course Clear.
22.3
I Professionisti iscritti ad Albi o Ordini professionali (es. psicologi, medici, avvocati, ecc.) operano esclusivamente nell’ambito del servizio di coaching, orientamento o formazione definito contrattualmente, e non erogano né prestano in alcun modo servizi di psicoterapia, consulenza clinica o sanitaria tramite la Piattaforma.
22.4
Tali Professionisti restano personalmente responsabili del rispetto del proprio Codice Deontologico e delle scelte metodologiche adottate. Nel caso in cui, durante una sessione, emergano condizioni che suggeriscano la necessità di un percorso di natura psicologica o sanitaria (es. crisi psicologica, depressione, disturbi clinici), il Professionista è tenuto a interrompere o sospendere il percorso di coaching, limitandosi a segnalare in forma sintetica e non sensibile a Course Clear che “l’Utente necessita di un diverso tipo di supporto professionale”, senza mai comunicare dati o informazioni di natura clinica o personale.
22.5
È fatto divieto ai Professionisti di condividere con Course Clear o con altri soggetti informazioni riservate o dati sensibili dell’Utente che rientrino nel segreto professionale, ai sensi dell’art. 11 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani e del Regolamento (UE) 2016/679. Course Clear non richiede né raccoglie tali informazioni e tratta unicamente dati pertinenti e non sensibili relativi all’erogazione del servizio.
22.6
Nel caso in cui il Professionista ritenga opportuno suggerire all’Utente un percorso psicoterapeutico o medico, la comunicazione avverrà direttamente tra Professionista e Utente, senza che Course Clear riceva dettagli, diagnosi o informazioni sanitarie. Il Professionista potrà informare Course Clear esclusivamente del fatto che “l’Utente è stato invitato a sospendere il percorso per motivi di adeguatezza professionale”, ai soli fini di coordinamento interno.
22.7
Course Clear riconosce che, per i Professionisti che siano anche psicologi o iscritti ad Ordini professionali, la distinzione tra coaching e psicoterapia non implica la rinuncia al proprio background formativo, purché gli interventi restino entro il perimetro non sanitario e non configurino diagnosi o trattamento clinico. Un approccio “psicologico” è ammesso solo in quanto metodo di lavoro finalizzato allo sviluppo personale o professionale dell’Utente, senza finalità terapeutiche né sanitarie.
23. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
23.1 I presenti Termini sono disciplinati dalla legge italiana.
23.2 Per le controversie con consumatori è competente il foro di residenza o domicilio dell’Utente.
23.3 È possibile eventualmente ricorrere a procedure di mediazione o risoluzione alternativa delle controversie.
23.4 Per le controversie con Professionisti (non consumatori) è competente in via esclusiva il Foro di Milano.
1. IDENTIFICAZIONE DEL FORNITORE
I servizi descritti nei presenti Termini e Condizioni sono forniti da Alessandro Brancati, professionista titolare di Partita IVA 12765300962, con sede fiscale in Via Giambellino 54, 20146 Milano (MI), proprietario del brand “Course Clear”, attualmente in fase di avvio e validazione del modello.
Le fatture relative ai servizi acquistati sono emesse da Alessandro Brancati.
2. SERVIZI
2.1
Course Clear non eroga servizi di psicoterapia, consulenza clinica o sanitaria, né svolge attività di agenzia per il lavoro ai sensi del D.Lgs. 276/2003.
2.2
I servizi offerti riguardano esclusivamente attività di orientamento, coaching, formazione e supporto alla crescita personale e professionale, erogate da Professionisti qualificati che operano in autonomia e sotto la propria responsabilità professionale.
2.3
Course Clear agisce come piattaforma di intermediazione tecnologica e gestionale, facilitando l’incontro tra Utenti e Professionisti (coach, formatori, recruiter) e la corretta erogazione dei servizi. L’attività di Placement svolta da Course Clear ha natura di facilitazione e non costituisce, in nessun caso, attività di agenzia per il lavoro ai sensi del D.Lgs. 276/2003.
2.4
I servizi offerti hanno esclusivamente finalità di sviluppo, orientamento o miglioramento delle competenze personali e professionali. Non sostituiscono interventi medici, psicologici o terapeutici e non devono essere interpretati come tali.
2.5
Nel caso in cui l’Utente manifesti la necessità di un percorso di natura psicologica o sanitaria, i Professionisti sono tenuti a interrompere o sospendere il servizio, invitando l’Utente a rivolgersi a un professionista sanitario abilitato. In tali circostanze, Course Clear non riceve né tratta dati sensibili di natura clinica o sanitaria.
2.6
Course Clear non garantisce risultati specifici né assunzioni, poiché i servizi di coaching, formazione e placement hanno natura di mezzi e non di risultato. Gli esiti dei percorsi dipendono esclusivamente dall’impegno, dalla partecipazione e dalle scelte dell’Utente.
2.7
I servizi di Course Clear si svolgono interamente in modalità digitale, salvo diversa comunicazione, e possono comprendere sessioni individuali, percorsi strutturati, attività formative o di orientamento, nonché azioni di supporto all’inserimento lavorativo tramite la rete di recruiter e aziende partner.
3. DEFINIZIONI
Piattaforma Course Clear: infrastruttura digitale accessibile via web che consente l’accesso ai servizi.
Servizi: attività di coaching, formazione, orientamento e supporto professionale.
Utente: persona che utilizza i servizi tramite registrazione.
Uso personale: utilizzo diretto e non cedibile dei servizi acquistati.
Professionista: collaboratore esterno (coach, formatore o recruiter) che eroga il servizio sotto la propria responsabilità professionale.
Convenzione Aziendale: eventuale accordo tra Course Clear e organizzazioni per l’accesso agevolato ai servizi.
4. CONDIZIONI DI UTILIZZO
4.1 L’uso della Piattaforma comporta l’accettazione integrale dei presenti Termini e Condizioni.
4.2 È responsabilità dell’Utente leggere e comprendere i Termini prima della registrazione o dell’acquisto di servizi.
5. VALIDITÀ E MODIFICHE
5.1 Course Clear può aggiornare i Termini in qualsiasi momento, informando gli Utenti tramite email, avvisi sulla Piattaforma o altri canali idonei.
5.2 Gli Utenti sono tenuti a verificare periodicamente eventuali modifiche.
5.3 Course Clear può modificare, migliorare o eliminare funzionalità della Piattaforma senza obbligo di indennizzo.
6. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Tutti i contenuti della Piattaforma (testi, design, codice, immagini, interfacce) sono di proprietà esclusiva di Course Clear. È vietata la riproduzione o distribuzione non autorizzata.
Eventuali materiali caricati dall’Utente rimangono di proprietà dell’Utente. L’Utente concede a Course Clear una licenza non esclusiva e gratuita, limitata all’esecuzione del servizio, per utilizzare tali materiali ai soli fini operativi (erogazione e miglioramento del servizio).
7. FINALITÀ DEL SERVIZIO
La Piattaforma consente all’Utente di:
Creare un profilo personale;
Prenotare e usufruire di servizi di coaching, formazione e orientamento;
Gestire appuntamenti e contenuti;
Monitorare lo stato del proprio percorso professionale tramite gli strumenti disponibili.
8. CONDIZIONI DI ACCESSO
8.1 È necessaria una connessione Internet attiva.
8.2 L’accesso ai servizi richiede registrazione e accettazione dei presenti Termini e della Privacy Policy.
8.3 L’Utente dichiara di avere almeno 18 anni. L’utilizzo da parte di minori è consentito solo con consenso e sotto la responsabilità del genitore/tutore legale.
9. REGISTRAZIONE E ACCOUNT
9.1 La registrazione è necessaria per accedere ai servizi.
9.2 L’Utente deve fornire dati corretti e aggiornati. È vietato creare più account per la stessa persona.
9.3 Le credenziali sono personali e non cedibili. L’Utente è responsabile per il loro uso corretto e deve segnalare eventuali abusi.
10. OBBLIGHI DELL’UTENTE
L’Utente si impegna a:
Fornire dati autentici e aggiornati;
Usare i servizi solo per scopi personali;
Non manipolare o copiare contenuti della Piattaforma;
Rispettare la riservatezza e i diritti di terzi;
Non utilizzare la Piattaforma per attività illecite.
10.5 È vietato utilizzare la Piattaforma per scopi diversi da quelli previsti nei presenti Termini e Condizioni o comunque non conformi alle finalità di coaching, formazione e orientamento.
10.6 L’Utente non può registrare, riprodurre, diffondere o condividere con terzi i contenuti delle sessioni senza il consenso esplicito del Professionista e di Course Clear.
10.7 È vietato impersonare altre persone, creare account falsi o fornire informazioni non veritiere durante la registrazione e l’utilizzo della Piattaforma.
10.8 È vietato all’Utente intrattenere rapporti economici diretti con i Professionisti conosciuti tramite Course Clear al di fuori della Piattaforma, pena la sospensione dell’account e l’eventuale richiesta di risarcimento danni.
10.9 È vietato registrare, trascrivere, effettuare screenshot, diffondere o condividere le sessioni con terzi senza il consenso scritto del Professionista e di Course Clear. La violazione di tale divieto costituisce motivo di sospensione immediata dell’account e potrà comportare l’applicazione di penali e la richiesta di risarcimento danni da parte di Course Clear.
