Condizioni generali

1. IDENTIFICAZIONE DEL FORNITORE

I servizi descritti nei presenti Termini e Condizioni sono forniti da Alessandro Brancati, professionista titolare di Partita IVA 12765300962, con sede fiscale in Via Angeloni Luigi 33, 20161 Milano (MI), proprietario del brand “Course Clear”, attualmente in fase di avvio e validazione del modello.

Le fatture relative ai servizi acquistati sono emesse da Alessandro Brancati, anche se riportano il brand “Course Clear”.


2. SERVIZI

Course Clear non eroga servizi di psicoterapia né svolge attività di agenzia per il lavoro ai sensi del D.Lgs. 276/2003.
I servizi offerti riguardano esclusivamente attività di orientamento, coaching, formazione e supporto alla crescita professionale, con una progressiva evoluzione nell’ambito di un modello in fase di avvio e validazione.


3. DEFINIZIONI

  • Piattaforma Course Clear: infrastruttura digitale accessibile via web che consente l’accesso ai servizi.

  • Servizi: attività di coaching, formazione, orientamento e supporto professionale.

  • Utente: persona che utilizza i servizi tramite registrazione.

  • Uso personale: utilizzo diretto e non cedibile dei servizi acquistati.

  • Professionista: collaboratore esterno (coach, formatore o recruiter) che eroga il servizio sotto la propria responsabilità professionale.

  • Convenzione Aziendale: eventuale accordo tra Course Clear e organizzazioni per l’accesso agevolato ai servizi.



4. CONDIZIONI DI UTILIZZO

4.1 L’uso della Piattaforma comporta l’accettazione integrale dei presenti Termini e Condizioni.
4.2 È responsabilità dell’Utente leggere e comprendere i Termini prima della registrazione o dell’acquisto di servizi.


5. VALIDITÀ E MODIFICHE

5.1 Course Clear può aggiornare i Termini in qualsiasi momento, informando gli Utenti tramite email, avvisi sulla Piattaforma o altri canali idonei.
5.2 Gli Utenti sono tenuti a verificare periodicamente eventuali modifiche.
5.3 Course Clear può modificare, migliorare o eliminare funzionalità della Piattaforma senza obbligo di indennizzo.


6. PROPRIETÀ INTELLETTUALE

Tutti i contenuti della Piattaforma (testi, design, codice, immagini, interfacce) sono di proprietà esclusiva di Course Clear. È vietata la riproduzione o distribuzione non autorizzata.


7. FINALITÀ DEL SERVIZIO

La Piattaforma consente all’Utente di:

  • Creare un profilo personale;

  • Prenotare e usufruire di servizi di coaching, formazione e orientamento;

  • Gestire appuntamenti e contenuti;

  • Monitorare lo stato del proprio percorso professionale tramite gli strumenti disponibili.



8. CONDIZIONI DI ACCESSO

8.1 È necessaria una connessione Internet attiva.
8.2 L’accesso ai servizi richiede registrazione e accettazione dei presenti Termini e della Privacy Policy.


9. REGISTRAZIONE E ACCOUNT

9.1 La registrazione è necessaria per accedere ai servizi.
9.2 L’Utente deve fornire dati corretti e aggiornati. È vietato creare più account per la stessa persona.
9.3 Le credenziali sono personali e non cedibili. L’Utente è responsabile per il loro uso corretto e deve segnalare eventuali abusi.


10. OBBLIGHI DELL’UTENTE

L’Utente si impegna a:

  • Fornire dati autentici e aggiornati;

  • Usare i servizi solo per scopi personali;

  • Non manipolare o copiare contenuti della Piattaforma;

  • Rispettare la riservatezza e i diritti di terzi;

  • Non utilizzare la Piattaforma per attività illecite.



11. SUPPORTO E HELPDESK

11.1 L’Utente può contattare Course Clear per problemi tecnici o amministrativi tramite i canali ufficiali indicati sul sito.
11.2 Course Clear non è responsabile di interruzioni dovute a malfunzionamenti della rete Internet, dispositivi dell’Utente, virus informatici o azioni di terzi.


12. LIMITAZIONI DEL SERVIZIO

12.1 Course Clear può sospendere o interrompere, anche senza preavviso, l’accesso ai servizi per manutenzione, aggiornamenti o cause di forza maggiore.
12.2 L’Utente accetta che tali sospensioni non danno diritto a risarcimento.


13. RESPONSABILITÀ

13.1 Course Clear non risponde per danni derivanti da uso improprio della Piattaforma.
13.2 I Professionisti collaborano con Course Clear in autonomia e sotto la propria responsabilità professionale.
13.3 Course Clear non risponde per le conseguenze delle prestazioni rese dai Professionisti.


14. ACQUISTO E PAGAMENTO

14.1 I servizi sono acquistabili tramite la Piattaforma con pagamento online sicuro.
14.2 L’Utente riceve sempre un riepilogo chiaro dei costi prima della conferma.
14.3 Eventuali codici promozionali o convenzioni aziendali sono applicati al momento dell’acquisto.


15. CANCELLAZIONE APPUNTAMENTI

15.1 L’Utente può disdire o riprogrammare un appuntamento entro i termini indicati sulla Piattaforma o nell’email di conferma.
15.2 Oltre tale termine, la seduta si considera erogata e non è previsto rimborso.



16. RECESSO E RIMBORSI

16.1 In base al Codice del Consumo, l’Utente ha diritto di recedere entro 14 giorni dall’acquisto, salvo che l’esecuzione del servizio sia già iniziata con il suo consenso.
16.2 Per pacchetti di più sedute, se il servizio è già iniziato, il recesso riguarda solo le sedute non fruite. La quota corrispondente sarà rimborsata.
16.3 L’Utente può rinunciare espressamente al diritto di recesso al momento dell’acquisto. In tal caso non sono previsti rimborsi per le sedute non utilizzate.


17. FATTURAZIONE

Le fatture sono emesse da Alessandro Brancati, professionista con P.IVA 12765300962, anche se riportano il brand Course Clear.
I servizi di formazione, coaching e orientamento non rientrano nel Sistema Tessera Sanitaria.


18. PRIVACY

I dati personali degli Utenti sono trattati secondo il GDPR e la normativa italiana vigente. La creazione dell’account richiede l’accettazione della Privacy Policy.


19. INVALIDITÀ PARZIALE

L’eventuale nullità di una clausola non compromette la validità del contratto nel suo complesso.



20. CLAUSOLE VESSATORIE

Ai sensi degli articoli 1341 e 1342 c.c., l’Utente dichiara di approvare specificamente le clausole relative a: modifiche unilaterali, limitazioni di responsabilità, esclusioni di garanzie, sospensione del servizio, diritto di recesso e foro competente.


21. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

21.1 I presenti Termini sono disciplinati dalla legge italiana.
21.2 Per le controversie con consumatori è competente il foro di residenza o domicilio dell’Utente.
21.3 È possibile ricorrere a procedure di mediazione o risoluzione alternativa delle controversie.