Le migliori certificazioni Cloud Computing: AWS vs Azure vs Google Cloud

Le migliori certificazioni Cloud Computing: AWS vs Azure vs Google Cloud

Le migliori certificazioni Cloud Computing: AWS vs Azure vs Google Cloud

Un confronto originale e dettagliato delle principali certificazioni cloud di AWS, Microsoft Azure e Google Cloud per aiutarti a scegliere il percorso più adatto per la tua carriera IT.

Redazione Course Clear

30 ott 2025

Cloud Computing

Cloud Computing

Cloud Computing

Lezione sulla gestione dei server e infrastrutture IT, con focus su sicurezza e manutenzione di reti aziendali.
Lezione sulla gestione dei server e infrastrutture IT, con focus su sicurezza e manutenzione di reti aziendali.
Lezione sulla gestione dei server e infrastrutture IT, con focus su sicurezza e manutenzione di reti aziendali.

Introduzione alle certificazioni Cloud Computing

Nel panorama tecnologico in rapida evoluzione, le certificazioni cloud sono diventate un passaporto fondamentale per i professionisti IT. AWS, Microsoft Azure e Google Cloud sono i tre principali attori nel mercato del cloud, ciascuno con un proprio ecosistema di certificazioni. Ma quale conviene davvero ottenere? In questa analisi, esploreremo le caratteristiche, i vantaggi e i casi d’uso delle certificazioni di questi tre leader per aiutarti a fare una scelta informata.

Confronto tra AWS, Azure e Google Cloud: le certificazioni più richieste

Le certificazioni cloud si differenziano per focus, difficoltà e profilo di carriera a cui si rivolgono. Ecco cosa offrono i tre pilastri del settore.

AWS (Amazon Web Services)

  • Certificazione di punta: AWS Certified Solutions Architect – Associate

  • Punti di forza: ampia domanda sul mercato, vasto ecosistema di servizi, ideale per architetture scalabili e infrastrutture complesse.

  • Livelli: Associate, Professional, Specialty (es. sicurezza, machine learning).

  • Profilo ideale: architetti cloud, ingegneri DevOps, professionisti con interesse in infrastrutture robuste.

Microsoft Azure

  • Certificazione di punta: Microsoft Certified: Azure Solutions Architect Expert

  • Punti di forza: integrazione con ambienti Microsoft, forte presenza in contesti enterprise, ideale per aziende che usano tecnologie Microsoft.

  • Livelli: Fundamentals, Associate, Expert.

  • Profilo ideale: sviluppatori, amministratori cloud, architetti in ambienti business.

Google Cloud Platform (GCP)

  • Certificazione di punta: Google Cloud Professional Cloud Architect

  • Punti di forza: innovazione nella gestione dei dati, forte orientamento all’intelligenza artificiale e al machine learning.

  • Livelli: Associate, Professional.

  • Profilo ideale: specialisti data-driven, sviluppatori, professionisti tech appassionati di AI e Big Data.

Cosa considerare nella scelta della certificazione

  • Obiettivi professionali: preferisci ruoli infrastrutturali, sviluppo o data science?

  • Domanda di mercato locale e globale: alcune certificazioni sono più richieste in certi paesi o settori.

  • Compatibilità con l’ambiente di lavoro attuale o futuro: aziende già orientate a Microsoft tendono a privilegiare Azure.

  • Supporto e risorse di studio: disponibilità di corsi, documentazione e comunità di pratica.

Modulo pratico di networking e architettura di rete per imparare a configurare connessioni e sistemi aziendali.
Modulo pratico di networking e architettura di rete per imparare a configurare connessioni e sistemi aziendali.
Modulo pratico di networking e architettura di rete per imparare a configurare connessioni e sistemi aziendali.
Lezione individuale di programmazione e sviluppo software in ambiente digitale.
Lezione individuale di programmazione e sviluppo software in ambiente digitale.
Lezione individuale di programmazione e sviluppo software in ambiente digitale.

Quale certificazione cloud scegliere?

Scegliere la certificazione cloud migliore dipende dal tuo profilo, dalla direzione di carriera e dal mercato in cui vuoi operare. AWS continua a dominare in termini di diffusione ed ecosistema, Azure è centrale nelle aziende orientate Microsoft, mentre Google Cloud si distingue per innovazione in AI e Big Data. Investire in una certificazione richiede impegno, ma apre le porte a una carriera solida e in crescita nel mondo digitale.

Per un percorso davvero efficace, valuta anche la possibilità di certificarti in più piattaforme per aumentare la tua versatilità e competitività sul mercato del lavoro.

Incontra un coach certificato o un formatore esperto sulle competenze del futuro

Course Clear è il modo più rapido per imparare e crescere nel lavoro: lezioni one to one, coaching e placement.

Esplora la pagina Coaching
Esplora la pagina Formazione

Incontra un coach certificato o un formatore esperto sulle competenze del futuro

Course Clear è il modo più rapido per imparare e crescere nel lavoro: lezioni one to one, coaching e placement.

Esplora la pagina Coaching
Esplora la pagina Formazione

Incontra un coach certificato o un formatore esperto sulle competenze del futuro

Course Clear è il modo più rapido per imparare e crescere nel lavoro: lezioni one to one, coaching e placement.

Esplora la pagina Coaching
Esplora la pagina Formazione