Guida completa alla Cybersecurity: i ruoli e i corsi più remunerativi in Italia

Guida completa alla Cybersecurity: i ruoli e i corsi più remunerativi in Italia

Guida completa alla Cybersecurity: i ruoli e i corsi più remunerativi in Italia

Un'analisi aggiornata dei ruoli più ricercati e dei corsi di formazione più vantaggiosi in ambito cybersecurity in Italia nel 2025, per pianificare al meglio la tua carriera nel campo della sicurezza informatica.

Redazione Course Clear

1 nov 2025

Cybersecurity

Cybersecurity

Cybersecurity

Lezione online di cybersecurity e sicurezza informatica per imparare a proteggere sistemi e dati aziendali.
Lezione online di cybersecurity e sicurezza informatica per imparare a proteggere sistemi e dati aziendali.
Lezione online di cybersecurity e sicurezza informatica per imparare a proteggere sistemi e dati aziendali.

Cybersecurity in Italia nel 2025

Il settore della cybersecurity in Italia sta vivendo una forte espansione, spinto dall'aumento delle minacce informatiche e da una crescente domanda di professionisti specializzati. Nonostante questa crescita, esiste un consistente gap di talenti, con oltre 100.000 specialisti mancanti nel mercato nazionale. Questa situazione crea opportunità redditizie per chi decidesse di investire su formazione e certificazioni nel settore della sicurezza IT.

I ruoli più remunerativi in cybersecurity in Italia

Nel 2026, i ruoli nella cybersecurity più pagati e richiesti in Italia seguono una progressione di carriera chiara, che si riflette anche sugli stipendi medi annui:

  • Cyber Security Analyst (entry-level/junior): con uno stipendio medio intorno a 29.000 euro annui, questi professionisti sono la prima linea di difesa contro gli attacchi informatici.

  • Cybersecurity Specialist (intermedio): la fascia salariale si estende tra 40.000 e 60.000 euro, con crescente responsabilità nella gestione delle infrastrutture e degli incidenti di sicurezza.

  • Senior Cybersecurity Engineer e Manager: stipendi che vanno dai 60.000 agli 80.000 euro, fino a raggiungere anche i 150.000 euro per i Chief Information Security Officer (CISO) nelle grandi aziende e multinazionali.

  • CISO e figure dirigenziali: gestiscono strategie di sicurezza complesse e hanno il compito di proteggere le reti e i dati a livello aziendale con guadagni elevati, soprattutto nelle grandi realtà del nord Italia.

I corsi di formazione e certificazioni più richiesti

Formarsi in modo adeguato è il primo passo per accedere a questi ruoli. Tra i corsi e percorsi formativi più efficaci e apprezzati in Italia:

  • System & Cybersecurity Analyst di Generation Italy: corso gratuito e full-time di 10 settimane con focus su Cisco CCNA, scripting Python, Linux e sicurezza cloud, pensato per giovani ed entry-level. Offre mentorship e opportunità lavorative concrete.

  • Percorsi ITS (Istituti Tecnici Superiori) in System Cyber Security che prevedono formazione pratica e stage per un totale di oltre 1.900 ore. Sono corsi professionalizzanti molto richiesti e ben visti dal mercato del lavoro.

  • Certificazioni riconosciute a livello internazionale come CISSP, CEH (Certified Ethical Hacker), CompTIA Security+, e corsi specifici su tecnologie cloud e zero trust security.

  • Corsi focalizzati su competenze emergenti come difesa di ambienti cloud, Zero Trust Architecture, incident response, digital forensics, sicurezza AI e machine learning, DevSecOps.

Corso pratico di ethical hacking e analisi del codice per la sicurezza delle reti informatiche.
Corso pratico di ethical hacking e analisi del codice per la sicurezza delle reti informatiche.
Corso pratico di ethical hacking e analisi del codice per la sicurezza delle reti informatiche.
Lezione individuale di informatica e sicurezza dei dati con approccio pratico e personalizzato
Lezione individuale di informatica e sicurezza dei dati con approccio pratico e personalizzato
Lezione individuale di informatica e sicurezza dei dati con approccio pratico e personalizzato

Investire nella cybersecurity in Italia

La cybersecurity rappresenterà nel 2026 un settore in piena espansione, con una domanda di professionisti che supera ampiamente l’offerta e stipendi competitivi rispetto ad altri comparti IT. Per emergere, è fondamentale scegliere un percorso formativo mirato e aggiornato alle tecnologie più innovative e alle normative italiane ed europee. Le opportunità sono particolarmente interessanti per giovani talenti e per chi vuole crescere verso ruoli di responsabilità, come i CISO.

Per chi desidera avvicinarsi a questo settore, consigliamo un approccio graduale partendo da corsi pratici e qualificanti, con un occhio alle certificazioni internazionali più riconosciute. Questo rende la carriera nella cybersecurity non solo stimolante ma anche molto remunerativa in Italia.

Incontra un coach certificato o un formatore esperto sulle competenze del futuro

Course Clear è il modo più rapido per imparare e crescere nel lavoro: lezioni one to one, coaching e placement.

Esplora la pagina Coaching
Esplora la pagina Formazione

Incontra un coach certificato o un formatore esperto sulle competenze del futuro

Course Clear è il modo più rapido per imparare e crescere nel lavoro: lezioni one to one, coaching e placement.

Esplora la pagina Coaching
Esplora la pagina Formazione

Incontra un coach certificato o un formatore esperto sulle competenze del futuro

Course Clear è il modo più rapido per imparare e crescere nel lavoro: lezioni one to one, coaching e placement.

Esplora la pagina Coaching
Esplora la pagina Formazione