Lavoro da remoto e liberi professionisti: la trasformazione del mercato del lavoro in Italia

Lavoro da remoto e liberi professionisti: la trasformazione del mercato del lavoro in Italia

Lavoro da remoto e liberi professionisti: la trasformazione del mercato del lavoro in Italia

Analisi della crescita dei liberi professionisti in Italia e del cambiamento culturale verso una mentalità meno orientata al lavoro da dipendente, con l’aumento del lavoro da remoto e nuove sfide lavorative.

Redazione Course Clear

13 nov 2025

Remote Working

Remote Working

Remote Working

Professionista freelance che lavora da remoto in uno spazio di lavoro accogliente e creativo.
Professionista freelance che lavora da remoto in uno spazio di lavoro accogliente e creativo.
Professionista freelance che lavora da remoto in uno spazio di lavoro accogliente e creativo.

Il lavoro da remoto e l’aumento dei liberi professionisti in Italia

Negli ultimi anni, il mercato del lavoro italiano sta vivendo una trasformazione radicale: il lavoro da remoto sta diventando una realtà dominante in tanti settori, mentre il numero di liberi professionisti continua a crescere in modo costante. Secondo il Rapporto Nazionale sulle Libere Professioni del 2024, in Italia si contano circa 1.360.000 liberi professionisti, con un incremento del 4% rispetto all’anno precedente. Questo dato indica un cambiamento culturale importante, con sempre più persone che optano per un modello lavorativo autonomo, abbandonando la tradizionale mentalità da “dipendente” tipica del mercato italiano (OSservatorio Libere Professioni, 2024).

Il lavoro da remoto, facilitato dagli strumenti digitali, consente ai freelance di operare con maggiore flessibilità, raggiungendo clienti non solo a livello nazionale ma anche internazionale.

La mentalità italiana verso il lavoro: dalla sicurezza del posto fisso al modello freelance

Per molti anni, la cultura del lavoro in Italia ha privilegiato il “posto fisso”, con una forte preferenza per la stabilità contrattuale. Tuttavia, questo modello sta progressivamente cedendo terreno. La crescita della gig economy nel paese è stata significativa, registrando un aumento del 123% negli ultimi cinque anni. Questo sviluppo ha ampliato la quota di lavoratori autonomi che offrono servizi digitali, consulenze e competenze specialistiche senza vincoli di presenza o orari rigidi, segnando un netto cambiamento nella mentalità di molti professionisti (Analisi del mercato freelance in Italia, 2022).

Opportunità e sfide per i liberi professionisti

L’incremento dei freelance presenta sia nuove opportunità sia sfide. Da un lato, lavorare come libero professionista permette una gestione autonoma della carriera e una maggiore possibilità di sviluppo di competenze diversificate. Dall’altro, l’assenza di garanzie tipiche del lavoro dipendente comporta incertezze riguardo a stabilità economica e benefici sociali.

Inoltre, persistono disparità geografiche e di genere: la maggioranza dei liberi professionisti è concentrata al Nord Italia, e le donne, pur in crescita numerica, realizzano in media fatturati inferiori rispetto ai colleghi maschi (Rapporto Nazionale sulle Libere Professioni, 2024; ISTAT, 2025).

Il ruolo del lavoro remoto nella trasformazione del mercato

Il lavoro da remoto è una leva che accelera la crescita del lavoro autonomo, creando condizioni in cui la sede fisica non limita più le opportunità lavorative. Circa il 50% dei freelance italiani svolge la propria attività principalmente da remoto, un trend in costante aumento, che ridefinisce l’organizzazione del lavoro e le dinamiche di collaborazione (Survey Senza Redazione, 2025).

Team di professioniste al lavoro in uno spazio condiviso con computer e materiali di progetto.
Team di professioniste al lavoro in uno spazio condiviso con computer e materiali di progetto.
Team di professioniste al lavoro in uno spazio condiviso con computer e materiali di progetto.
Colleghi che collaborano in ufficio moderno con computer portatili e atmosfera rilassata.
Colleghi che collaborano in ufficio moderno con computer portatili e atmosfera rilassata.
Colleghi che collaborano in ufficio moderno con computer portatili e atmosfera rilassata.

Verso un futuro flessibile e autonomo

La crescita del lavoro da remoto e dei liberi professionisti rappresenta un cambiamento irreversibile nel mercato del lavoro italiano. Abbandonare la mentalità tradizionale da dipendente è diventato un imperativo per cogliere le opportunità offerte dall’economia digitale e dalla flessibilità.

Per prosperare, i professionisti devono sviluppare competenze tecniche, capacità di gestione autonoma e una forte adattabilità. Le istituzioni e le imprese sono chiamate a sostenere questa transizione con programmi di formazione mirati, tutela e networking, per favorire un ecosistema di lavoro più dinamico e inclusivo.

Incontra un coach certificato o un formatore esperto sulle competenze del futuro

Course Clear è il modo più rapido per imparare e crescere nel lavoro: lezioni one to one, coaching e placement.

Esplora la pagina Coaching
Esplora la pagina Formazione

Incontra un coach certificato o un formatore esperto sulle competenze del futuro

Course Clear è il modo più rapido per imparare e crescere nel lavoro: lezioni one to one, coaching e placement.

Esplora la pagina Coaching
Esplora la pagina Formazione

Incontra un coach certificato o un formatore esperto sulle competenze del futuro

Course Clear è il modo più rapido per imparare e crescere nel lavoro: lezioni one to one, coaching e placement.

Esplora la pagina Coaching
Esplora la pagina Formazione
Donna sorridente con le braccia conserte in primo piano, con un gruppo di colleghi al lavoro in ufficio sullo sfondo.
Donna sorridente con le braccia conserte in primo piano, con un gruppo di colleghi al lavoro in ufficio sullo sfondo.
Donna sorridente con le braccia conserte in primo piano, con un gruppo di colleghi al lavoro in ufficio sullo sfondo.

DATI CHE CONTANO, IDEE CHE SERVONO

Trend, dati e casi concreti ogni settimana. Ricevi insight utili su mercato del lavoro, cambiamenti sociali, articoli del blog e studi di ricerca selezionati.


Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti, analisi e casi studio sul mondo del lavoro, della formazione e del coaching.
Un punto di vista chiaro su come cambiano le competenze e le persone.


Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti, analisi e casi studio sul mondo del lavoro, della formazione e del coaching.
Un punto di vista chiaro su come cambiano le competenze e le persone.