Postazione di lavoro tecnologica con laptop, monitor e smartphone che mostrano codice e interfacce digitali, illuminata da luci colorate e atmosfera moderna.

Python Programming

Postazione di lavoro tecnologica con laptop, monitor e smartphone che mostrano codice e interfacce digitali, illuminata da luci colorate e atmosfera moderna.

Python Programming

Postazione di lavoro tecnologica con laptop, monitor e smartphone che mostrano codice e interfacce digitali, illuminata da luci colorate e atmosfera moderna.

Python Programming

A CHI SI RIVOLGE

Questo percorso è pensato per chi vuole imparare a programmare con Python in modo pratico, moderno e orientato ai risultati.
È ideale per studenti, aspiranti sviluppatori, analisti, data scientist, ingegneri, professionisti del digitale e imprenditori che desiderano acquisire competenze concrete di programmazione per automatizzare, analizzare o creare.
Perfetto anche per esempio per chi ha un obiettivo specifico — come scrivere uno script, analizzare un dataset o costruire una piccola applicazione — e preferisce iniziare da una sessione individuale mirata invece che da un percorso strutturato.

COSA IMPARI CONCRETAMENTE

➤ Comprendere la logica della programmazione e i fondamenti di Python: variabili, tipi di dato, operatori, cicli, funzioni e moduli.
➤ Scrivere, testare e ottimizzare codice per risolvere problemi reali o automatizzare attività ripetitive.
➤ Lavorare con file, API e database per gestire dati in modo efficiente.
➤ Utilizzare librerie per analisi e visualizzazione (pandas, NumPy, Matplotlib) e per applicazioni web o AI (Flask, Streamlit, OpenAI API).
➤ Creare script e applicazioni pratiche: automazioni, dashboard, web scraper, chatbot o sistemi di analisi.
➤ Sfruttare strumenti AI per generare codice, fare debugging assistito e documentare progetti in modo più rapido e professionale.

OBIETTIVI E SPENDIBILITÀ

L’obiettivo è farti acquisire una base solida e applicabile di sviluppo con Python, per renderti autonomo nel costruire soluzioni digitali su misura per il tuo lavoro o i tuoi progetti.
Imparerai a ragionare come uno sviluppatore, a scrivere codice leggibile e a utilizzare Python come strumento per risolvere problemi reali, non solo esercizi teorici.
Le competenze in Python sono oggi tra le più richieste in ambito tecnologico, data analysis, automazione e intelligenza artificiale, e aprono opportunità concrete in contesti aziendali e professionali.

A differenza dei corsi tradizionali, questo percorso Course Clear ti consente di lavorare su casi e dataset reali, costruendo passo dopo passo un progetto concreto e immediatamente spendibile.

DURATA E MODALITÀ DI EROGAZIONE

Il percorso è completamente personalizzabile.
Puoi scegliere una sessione singola per risolvere un problema specifico o un programma completo di 6–10 lezioni da 50 minuti per sviluppare competenze strutturate.
Le lezioni si svolgono online 1-to-1, sulla piattaforma scelta dal formatore (Google Meet, Zoom, Teams o altre).
Ogni incontro alterna spiegazioni tecniche, esercitazioni pratiche e momenti di sviluppo collaborativo sul tuo progetto.
Tra una lezione e l’altra ricevi esercizi guidati, esempi di codice e revisioni personalizzate.

COME SI SVOLGE IL PERCORSO

Puoi scegliere tu il formatore oppure compilare la survey iniziale per essere abbinato al professionista più adatto ai tuoi obiettivi.
Ogni sessione parte dall’analisi del tuo livello di partenza e dal tipo di obiettivo: automatizzare un processo, lavorare su dati, creare un’applicazione o esplorare l’AI.
Durante il percorso imparerai anche a integrare strumenti AI nel flusso di sviluppo per scrivere, ottimizzare e documentare codice in modo più efficiente.

Alla fine, avrai realizzato un progetto Python completo e funzionante, pronto per essere utilizzato nel tuo lavoro, nel portfolio o come base per sviluppi futuri.

FORMATORI

Scegli il formatore con cui iniziare il tuo percorso

Clicca sul formatore per esplorare il suo profilo e prenotare la tua prossima lezione.

Trova il formatore giusto per te
Trova il formatore giusto per te

Non hai ancora trovato il formatore giusto o un orario che si adatti ai tuoi impegni?


Rispondi a poche domande: ti aiuteremo noi a individuare il formatore più adatto alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi.