Postazione di lavoro tecnologica con laptop, monitor e smartphone che mostrano codice e interfacce digitali, illuminata da luci colorate e atmosfera moderna.

Progettazione di Presentazioni & Pitch Design

Postazione di lavoro tecnologica con laptop, monitor e smartphone che mostrano codice e interfacce digitali, illuminata da luci colorate e atmosfera moderna.

Progettazione di Presentazioni & Pitch Design

Postazione di lavoro tecnologica con laptop, monitor e smartphone che mostrano codice e interfacce digitali, illuminata da luci colorate e atmosfera moderna.

Progettazione di Presentazioni & Pitch Design

A CHI SI RIVOLGE

Questo percorso è pensato per chi vuole imparare a progettare presentazioni e pitch professionali, capaci di comunicare idee in modo chiaro, convincente e visivamente d’impatto.
È ideale per manager, imprenditori, freelance, consulenti, docenti, studenti e startup founder che desiderano migliorare la qualità delle proprie presentazioni o prepararsi a momenti chiave come pitch con investitori, meeting aziendali o conferenze.
Per esempio, perfetto anche per chi ha un obiettivo immediato — ad esempio costruire un deck specifico per una riunione o evento — e vuole farlo in una singola sessione di lavoro mirata invece che in un percorso lungo.

COSA IMPARI CONCRETAMENTE

➤ Strutturare una presentazione efficace, partendo da obiettivi chiari e dal messaggio chiave.
➤ Applicare i principi di storytelling, comunicazione visiva e costruzione narrativa per creare un flusso logico e coinvolgente.
➤ Progettare slide professionali e coerenti con la brand identity (layout, colori, tipografia, immagini, infografiche).
➤ Saper realizzare pitch deck per startup o progetti aziendali, allineati alle aspettative di investitori e stakeholder.
➤ Migliorare l’esposizione orale: tono di voce, ritmo, linguaggio del corpo e gestione del tempo.
➤ Utilizzare strumenti digitali e AI per creare concept visivi, generare testi sintetici o storyboard in modo rapido.
➤ Costruire materiali realmente professionali, pronti per essere usati in riunioni, eventi o presentazioni pubbliche.

OBIETTIVI E SPENDIBILITÀ

L’obiettivo è farti acquisire un metodo pratico per progettare e presentare idee in modo chiaro, persuasivo e professionale.
Imparerai a trasformare una presentazione ordinaria in uno strumento strategico di comunicazione, capace di convincere, ispirare e generare risultati.
Le competenze di presentation design e public pitching sono oggi indispensabili in contesti aziendali, accademici e imprenditoriali.
Al termine, sarai in grado di costruire presentazioni e pitch personalizzati per meeting, conferenze o sessioni con investitori, combinando estetica, struttura e storytelling visivo.

DURATA E MODALITÀ DI EROGAZIONE

Il percorso è flessibile e personalizzabile.
Puoi scegliere una sessione singola per lavorare su una presentazione già esistente o un programma completo di 4–8 lezioni da 50 minuti per costruire un pitch o una strategia di comunicazione visiva da zero.
Le lezioni si svolgono online 1-to-1, sulla piattaforma scelta dal formatore (Google Meet, Zoom, Teams o altre).
Ogni incontro alterna spiegazioni teoriche, esercitazioni pratiche e sessioni di revisione del materiale.
Tra una lezione e l’altra ricevi template, esempi e linee guida per migliorare progressivamente contenuti e design.

COME SI SVOLGE IL PERCORSO

Puoi scegliere tu il formatore oppure compilare la survey iniziale per essere abbinato al professionista più adatto ai tuoi obiettivi.
Ogni sessione parte dall’analisi del contesto — pubblico, obiettivi, messaggio, durata — per creare un piano narrativo e visivo personalizzato.
Durante il percorso imparerai anche a utilizzare strumenti AI per generare grafiche, testi e slide ottimizzate, riducendo tempi di lavoro e migliorando l’impatto visivo.

Alla fine, avrai realizzato una presentazione o un pitch deck professionale e immediatamente utilizzabile, in grado di valorizzare il tuo progetto, la tua idea o il tuo brand in qualunque contesto.

FORMATORI

Scegli il formatore con cui iniziare il tuo percorso

Clicca sul formatore per esplorare il suo profilo e prenotare la tua prossima lezione.

Trova il formatore giusto per te
Trova il formatore giusto per te

Non hai ancora trovato il formatore giusto o un orario che si adatti ai tuoi impegni?


Rispondi a poche domande: ti aiuteremo noi a individuare il formatore più adatto alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi.