Postazione di lavoro tecnologica con laptop, monitor e smartphone che mostrano codice e interfacce digitali, illuminata da luci colorate e atmosfera moderna.

Media Education & Online Safety

Postazione di lavoro tecnologica con laptop, monitor e smartphone che mostrano codice e interfacce digitali, illuminata da luci colorate e atmosfera moderna.

Media Education & Online Safety

Postazione di lavoro tecnologica con laptop, monitor e smartphone che mostrano codice e interfacce digitali, illuminata da luci colorate e atmosfera moderna.

Media Education & Online Safety

A CHI SI RIVOLGE

Questo percorso è pensato per chi vuole acquisire competenze per educare, formare o comunicare in modo consapevole nel mondo digitale, imparando a gestire rischi, linguaggi e comportamenti online.
È ideale per docenti, formatori, genitori, educatori, psicologi, comunicatori e professionisti del digitale che desiderano comprendere l’impatto dei media sulla società e promuovere un uso sicuro e responsabile delle tecnologie.
Per esempio, perfetto anche per chi vuole affrontare un’esigenza specifica — come la gestione dei social a scuola, la prevenzione del cyberbullismo o la protezione dei dati personali — grazie alla possibilità di prenotare una singola sessione tematica o costruire un percorso formativo completo.

COSA IMPARI CONCRETAMENTE

➤ Comprendere i meccanismi della comunicazione digitale, dei social network e dell’informazione online.
➤ Analizzare rischi e opportunità dei media digitali: cyberbullismo, disinformazione, dipendenze tecnologiche, reputazione.
➤ Imparare a progettare attività di educazione ai media per scuole, famiglie o contesti aziendali.
➤ Sviluppare competenze di cittadinanza digitale e alfabetizzazione mediatica.
➤ Promuovere un uso consapevole e sicuro delle tecnologie, anche in relazione ai minori.
➤ Applicare principi di privacy e sicurezza online: gestione dei dati, protezione delle identità digitali, impostazioni di sicurezza.
➤ Utilizzare strumenti digitali e intelligenza artificiale per monitorare comportamenti, creare contenuti educativi e prevenire rischi online.

OBIETTIVI E SPENDIBILITÀ

L’obiettivo è offrirti strumenti concreti per comprendere e gestire il rapporto tra persone, tecnologie e media, migliorando la capacità di prevenire rischi e favorire un uso equilibrato del digitale.
Imparerai a tradurre concetti complessi in attività educative, informative o formative adattate al tuo contesto professionale.
Le competenze in media education e sicurezza digitale sono sempre più richieste in scuole, enti formativi, organizzazioni non profit e aziende che lavorano su progetti di comunicazione responsabile o benessere digitale.

In Course Clear puoi scegliere il taglio più adatto a te: da un approccio teorico e sociale, fino a sessioni operative dedicate a policy, strumenti o casi studio concreti.

DURATA E MODALITÀ DI EROGAZIONE

Il percorso è personalizzabile in base al tuo ruolo e al livello di esperienza.
Puoi scegliere una sessione singola per affrontare un tema specifico (es. digital wellbeing o privacy online) oppure un programma completo di 5–8 lezioni da 50 minuti per costruire un percorso educativo strutturato.
Le lezioni si svolgono online 1-to-1, sulla piattaforma scelta dal formatore (Google Meet, Zoom, Teams o altre).
Ogni incontro alterna spiegazioni teoriche, casi pratici e progettazione di attività o strategie di prevenzione.
Tra una lezione e l’altra ricevi materiali, risorse interattive e strumenti di valutazione per consolidare quanto appreso.

COME SI SVOLGE IL PERCORSO

Puoi scegliere tu il formatore o affidarti alla survey iniziale per essere abbinato al professionista più adatto al tuo contesto.
Ogni sessione parte dall’analisi delle tue esigenze specifiche — scolastiche, aziendali, genitoriali o comunicative — e viene adattata di conseguenza.
Durante il percorso imparerai anche a usare strumenti digitali e AI per creare contenuti educativi, analizzare dinamiche social e progettare interventi mirati alla sicurezza online.

Alla fine, avrai costruito un toolkit pratico di Media Education e Online Safety, pronto per essere applicato in classe, in azienda o nei tuoi progetti formativi.

FORMATORI

Scegli il formatore con cui iniziare il tuo percorso

Clicca sul formatore per esplorare il suo profilo e prenotare la tua prossima lezione.

Trova il formatore giusto per te
Trova il formatore giusto per te

Non hai ancora trovato il formatore giusto o un orario che si adatti ai tuoi impegni?


Rispondi a poche domande: ti aiuteremo noi a individuare il formatore più adatto alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi.