A CHI SI RIVOLGE
Questo percorso è pensato per chi vuole capire come applicare l’intelligenza artificiale e il machine learning alle decisioni aziendali in modo concreto e strategico.
È ideale per manager, marketer, analisti, imprenditori, consulenti e professionisti della trasformazione digitale che desiderano imparare a usare dati e algoritmi per migliorare processi, performance e previsioni.
Per esempio, perfetto anche per chi non ha competenze di programmazione e vuole comprendere come funziona l’AI in chiave operativa, o per chi vuole approfondire un singolo caso d’uso (analisi predittiva, classificazione clienti, automazione vendite, ecc.) attraverso una sessione pratica dedicata.
COSA IMPARI CONCRETAMENTE
➤ Comprendere i concetti chiave di machine learning, intelligenza artificiale e data-driven decision making.
➤ Analizzare i principali modelli: regressione, classificazione, clustering, reti neurali, sistemi di raccomandazione.
➤ Applicare il machine learning a casi d’uso aziendali in marketing, HR, operations, finanza e customer experience.
➤ Interpretare correttamente i dati, le metriche e gli output dei modelli per prendere decisioni informate.
➤ Utilizzare strumenti no-code e low-code per creare modelli predittivi e automatizzare analisi senza scrivere codice.
➤ Comprendere come integrare l’AI nei processi aziendali, misurandone impatto, ROI e sostenibilità.
➤ Utilizzare tool di AI generativa e data analytics per potenziare insight, report e simulazioni strategiche.
OBIETTIVI E SPENDIBILITÀ
L’obiettivo è fornirti una visione chiara, applicabile e non accademica dell’AI e del machine learning nel contesto aziendale.
Imparerai a valutare opportunità di automazione, a leggere i risultati dei modelli e a introdurre soluzioni AI in modo realistico, misurabile e sostenibile.
Le competenze in AI e ML applicate al business sono oggi tra le più richieste in ambito consulenziale, direzionale e gestionale.
A differenza dei corsi teorici, il percorso Course Clear parte dai tuoi obiettivi reali o dai tuoi dati aziendali, e si adatta a livello, ruolo e settore: puoi lavorare su un caso concreto, una dashboard o una decisione strategica da ottimizzare.
DURATA E MODALITÀ DI EROGAZIONE
Il percorso è completamente flessibile: puoi scegliere una sessione singola di approfondimento o setup su un caso pratico, oppure un programma strutturato di 6–10 lezioni da 50 minuti per costruire un framework completo di Machine Learning applicato al business.
Le lezioni si svolgono online 1-to-1, sulla piattaforma utilizzata dal formatore (Google Meet, Zoom, Teams o altre).
Ogni incontro alterna spiegazioni teoriche, esercitazioni su dataset reali e discussioni strategiche sui risultati.
Tra una lezione e l’altra ricevi materiali di supporto, tool interattivi e template per sperimentare in autonomia.
COME SI SVOLGE IL PERCORSO
Puoi scegliere tu il formatore o compilare la survey iniziale per essere abbinato al professionista più adatto ai tuoi obiettivi e al tuo livello.
Ogni sessione parte dall’analisi del tuo contesto: dati disponibili, processo decisionale, obiettivi di business e possibilità di automazione.
Durante il percorso imparerai a usare strumenti di intelligenza artificiale per analizzare trend, prevedere risultati e prendere decisioni più rapide e informate.
Alla fine, avrai costruito un modello pratico di applicazione del machine learning alla tua attività, con strumenti e metodi immediatamente replicabili nel tuo lavoro quotidiano o nella tua azienda.
FORMATORI
Scegli il formatore con cui iniziare il tuo percorso
Clicca sul formatore per esplorare il suo profilo e prenotare la tua prossima lezione.