Postazione di lavoro tecnologica con laptop, monitor e smartphone che mostrano codice e interfacce digitali, illuminata da luci colorate e atmosfera moderna.

Full Stack Web Development

Postazione di lavoro tecnologica con laptop, monitor e smartphone che mostrano codice e interfacce digitali, illuminata da luci colorate e atmosfera moderna.

Full Stack Web Development

Postazione di lavoro tecnologica con laptop, monitor e smartphone che mostrano codice e interfacce digitali, illuminata da luci colorate e atmosfera moderna.

Full Stack Web Development

A CHI SI RIVOLGE

Questo percorso è pensato per chi vuole imparare a sviluppare applicazioni web complete, dal design dell’interfaccia fino alla gestione dei dati e della logica di business.
È ideale per studenti, aspiranti sviluppatori, designer, marketer tecnici, imprenditori digitali e professionisti del tech che desiderano costruire competenze pratiche di sviluppo end-to-end.
Perfetto anche per chi ha già basi di programmazione e vuole migliorare il proprio metodo, aggiornarsi sulle tecnologie moderne o risolvere un problema tecnico specifico con una sessione singola di mentoring.

Puoi quindi scegliere se lavorare su un progetto personale, migliorare una competenza mirata o costruire un percorso completo di sviluppo web.

COSA IMPARI CONCRETAMENTE

➤ Comprendere l’architettura frontend-backend e il funzionamento delle web app moderne.
➤ Scrivere codice con i linguaggi principali: HTML, CSS, JavaScript, Python, Node.js, React, Next.js, SQL.
➤ Progettare e gestire database relazionali e non relazionali (PostgreSQL, MongoDB, Firebase).
➤ Creare API RESTful e connetterle a servizi esterni (AI, CRM, ERP, sistemi di pagamento).
➤ Applicare buone pratiche di sicurezza, testing e versionamento (Git, GitHub).
➤ Ottimizzare prestazioni e scalabilità con strumenti di deployment (Vercel, Netlify, Docker, AWS).
➤ Integrare l’intelligenza artificiale nei progetti per automatizzare funzioni o generare contenuti dinamici.

OBIETTIVI E SPENDIBILITÀ

L’obiettivo è renderti autonomo nello sviluppo di progetti web completi, capace di gestire sia la parte tecnica sia quella strategica del prodotto.
Imparerai a progettare, sviluppare e mantenere un’applicazione web moderna, lavorando con metodo e strumenti professionali.
Le competenze di Full Stack Development sono oggi tra le più richieste nel mercato tech e aprono opportunità in aziende, startup o come freelance.
Al termine, sarai in grado di realizzare siti e applicazioni performanti e scalabili, integrabili con modelli di intelligenza artificiale o sistemi di automazione.

DURATA E MODALITÀ DI EROGAZIONE

Il percorso è flessibile e personalizzabile: puoi scegliere una sessione singola per affrontare un blocco tecnico o un progetto specifico, oppure un programma strutturato di 8–12 lezioni da 50 minuti per costruire competenze complete.
Le lezioni si svolgono online 1-to-1, sulla piattaforma preferita dal formatore (Google Meet, Zoom, Teams o altre).
Ogni incontro alterna spiegazioni, scrittura di codice in tempo reale e sviluppo guidato di componenti o funzionalità.
Tra una lezione e l’altra ricevi esercitazioni pratiche, repository di codice e feedback personalizzati per migliorare il tuo progetto passo dopo passo.

COME SI SVOLGE IL PERCORSO

Puoi scegliere tu il formatore o, se preferisci, affidarti alla survey iniziale per essere abbinato al professionista più adatto ai tuoi obiettivi.
Ogni sessione parte da un’analisi del tuo livello e delle esigenze tecniche su cui vuoi concentrarti.
Il percorso si adatta dinamicamente ai tuoi progressi, integrando strumenti AI per scrivere, testare o documentare codice in modo più rapido.

Alla fine, avrai realizzato un progetto web completo e funzionante, pronto per essere pubblicato, inserito nel portfolio o utilizzato come base per progetti professionali più avanzati.

FORMATORI

Scegli il formatore con cui iniziare il tuo percorso

Clicca sul formatore per esplorare il suo profilo e prenotare la tua prossima lezione.

Trova il formatore giusto per te
Trova il formatore giusto per te

Non hai ancora trovato il formatore giusto o un orario che si adatti ai tuoi impegni?


Rispondi a poche domande: ti aiuteremo noi a individuare il formatore più adatto alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi.