A CHI SI RIVOLGE
Questo percorso è pensato per chi vuole capire come collegare, ottimizzare e integrare i sistemi gestionali aziendali in modo efficiente, anche senza competenze tecniche avanzate.
È ideale per manager, consulenti, CFO, responsabili IT, project leader, imprenditori e professionisti dell’area amministrativa o operativa che desiderano migliorare i flussi informativi e la collaborazione tra reparti.
Perfetto anche per chi lavora in progetti di digitalizzazione e vuole comprendere come connettere ERP, CRM, eCommerce e sistemi di analisi in un’unica architettura dati.
Puoi prenotare una sessione singola per affrontare un problema specifico (ad esempio l’integrazione tra due software o la mappatura di un flusso dati) oppure costruire un percorso personalizzato per progettare un sistema ERP integrato su misura per la tua azienda.
COSA IMPARI CONCRETAMENTE
➤ Comprendere la logica e la struttura di un sistema ERP e il suo ruolo nei processi aziendali (finance, operations, HR, vendite, logistica).
➤ Analizzare i flussi di processo per individuare punti di integrazione e inefficienze operative.
➤ Conoscere le principali piattaforme ERP (SAP, Oracle NetSuite, Odoo, Microsoft Dynamics, Zucchetti, TeamSystem, ecc.) e le loro differenze strategiche.
➤ Progettare un’integrazione efficace tra ERP e altri sistemi aziendali (CRM, BI, HR software, eCommerce).
➤ Utilizzare strumenti di automazione e connettori (API, Zapier, Make, Webhook, Power Automate) per sincronizzare dati e processi.
➤ Impostare un piano di monitoraggio e manutenzione continua per garantire la coerenza e la qualità dei dati.
➤ Integrare strumenti AI per ottimizzare la reportistica, rilevare anomalie e migliorare la produttività dei processi integrati.
OBIETTIVI E SPENDIBILITÀ
L’obiettivo è fornirti una visione chiara e applicabile dell’integrazione ERP, per poter gestire o coordinare progetti complessi di digital transformation con competenza.
Imparerai a tradurre esigenze di business in soluzioni tecniche concrete, riducendo costi, tempi e rischi di implementazione.
Le competenze in ERP Integration sono oggi tra le più richieste nelle aziende che vogliono diventare data-driven e migliorare la collaborazione tra reparti e sistemi.
A differenza dei corsi standard, in Course Clear lavori sui tuoi processi reali: potrai portare casi aziendali, software in uso e flussi esistenti, per ricevere soluzioni immediatamente applicabili.
DURATA E MODALITÀ DI EROGAZIONE
Il percorso è totalmente flessibile: puoi scegliere una sessione singola di analisi o ottimizzazione oppure un programma completo di 6–10 lezioni da 50 minuti, definito in base al tuo contesto aziendale e ai sistemi coinvolti.
Le lezioni si svolgono online 1-to-1, sulla piattaforma preferita dal formatore (Google Meet, Zoom, Teams o altre).
Ogni incontro alterna teoria e pratica, con esercitazioni su flussi reali, casi di studio e schemi architetturali personalizzati.
Tra una lezione e l’altra ricevi modelli di documentazione tecnica, template di mappatura dei processi e strumenti per gestire la manutenzione delle integrazioni.
COME SI SVOLGE IL PERCORSO
Puoi scegliere il formatore o lasciare che Course Clear ti abbini al professionista più adatto in base alla tua esperienza e al tipo di progetto.
Ogni sessione parte da un’analisi del tuo ecosistema digitale e prosegue con la definizione di un piano di integrazione realistico, sostenibile e scalabile.
Durante il percorso imparerai anche a utilizzare strumenti AI e automazioni intelligenti per collegare sistemi, ridurre errori e migliorare la qualità dei dati.
Alla fine, avrai costruito un framework di integrazione ERP su misura, pronto per essere implementato nella tua azienda o nei tuoi progetti professionali.
FORMATORI
Scegli il formatore con cui iniziare il tuo percorso
Clicca sul formatore per esplorare il suo profilo e prenotare la tua prossima lezione.