Postazione di lavoro tecnologica con laptop, monitor e smartphone che mostrano codice e interfacce digitali, illuminata da luci colorate e atmosfera moderna.

Digital Safety Awareness

Postazione di lavoro tecnologica con laptop, monitor e smartphone che mostrano codice e interfacce digitali, illuminata da luci colorate e atmosfera moderna.

Digital Safety Awareness

Postazione di lavoro tecnologica con laptop, monitor e smartphone che mostrano codice e interfacce digitali, illuminata da luci colorate e atmosfera moderna.

Digital Safety Awareness

A CHI SI RIVOLGE

Questo percorso è pensato per chi vuole imparare a usare Internet, social e strumenti digitali in modo sicuro, consapevole e responsabile.
È ideale per professionisti, studenti, docenti, genitori, dipendenti aziendali e team che desiderano capire come proteggere dati, dispositivi e identità digitale.
Perfetto anche per chi lavora quotidianamente online e vuole prevenire rischi legati a phishing, truffe informatiche, furto di dati e disinformazione.

Per esempio, puoi scegliere una sessione singola per affrontare un tema specifico (ad esempio sicurezza email, gestione password o privacy sui social) oppure un percorso personalizzato per sviluppare un approccio completo alla sicurezza digitale personale o aziendale.

COSA IMPARI CONCRETAMENTE

➤ Comprendere i principali rischi digitali e le buone pratiche di sicurezza informatica quotidiana.
➤ Proteggere account, dispositivi e dati sensibili con sistemi di autenticazione, backup e crittografia.
➤ Riconoscere tentativi di phishing, malware e manipolazioni online.
➤ Gestire in modo corretto privacy, cookie e impostazioni di sicurezza su social e strumenti cloud.
➤ Applicare protocolli di sicurezza di base in ambito lavorativo e domestico.
➤ Creare policy personali o aziendali per l’uso sicuro di email, piattaforme collaborative e dispositivi mobili.
➤ Utilizzare strumenti di intelligenza artificiale per monitorare vulnerabilità, automatizzare controlli e migliorare la consapevolezza digitale.

OBIETTIVI E SPENDIBILITÀ

L’obiettivo è renderti autonomo e consapevole nella gestione della tua sicurezza digitale, aiutandoti a ridurre i rischi informatici e a riconoscere situazioni potenzialmente pericolose.
Imparerai a gestire i tuoi dati e dispositivi con metodo, proteggendo la tua privacy e quella delle persone con cui lavori o comunichi.
Le competenze in digital safety sono oggi indispensabili in ogni settore — dall’educazione al business — e rappresentano la base per costruire fiducia e affidabilità online.

In Course Clear ogni sessione è personalizzata sulle tue abitudini e sul tuo contesto digitale, per imparare solo ciò che davvero ti serve e applicarlo subito.

DURATA E MODALITÀ DI EROGAZIONE

Il percorso è flessibile: puoi scegliere una sessione singola di sicurezza operativa oppure un programma completo di 4–8 lezioni da 50 minuti.
Le lezioni si svolgono online 1-to-1, sulla piattaforma utilizzata dal formatore (Google Meet, Zoom, Teams o altre).
Ogni incontro alterna teoria, simulazioni pratiche e casi reali di cyber risk.
Tra una lezione e l’altra ricevi checklist di sicurezza, guide pratiche e strumenti per rafforzare la protezione digitale su tutti i dispositivi.

COME SI SVOLGE IL PERCORSO

Puoi scegliere tu il formatore oppure compilare la survey iniziale per essere abbinato al professionista più adatto al tuo profilo e al tuo livello di esperienza.
Ogni lezione parte da una valutazione delle tue abitudini digitali e prosegue con esempi concreti di miglioramento della sicurezza personale o aziendale.
Durante il percorso imparerai anche a usare strumenti AI e piattaforme di monitoraggio per prevenire vulnerabilità e automatizzare le verifiche di sicurezza.

Alla fine, avrai costruito un piano di sicurezza digitale personalizzato, con procedure e strumenti pronti per essere applicati nella tua vita quotidiana o nel tuo lavoro.

FORMATORI

Scegli il formatore con cui iniziare il tuo percorso

Clicca sul formatore per esplorare il suo profilo e prenotare la tua prossima lezione.

Trova il formatore giusto per te
Trova il formatore giusto per te

Non hai ancora trovato il formatore giusto o un orario che si adatti ai tuoi impegni?


Rispondi a poche domande: ti aiuteremo noi a individuare il formatore più adatto alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi.