Postazione di lavoro tecnologica con laptop, monitor e smartphone che mostrano codice e interfacce digitali, illuminata da luci colorate e atmosfera moderna.

Database Management (SQL & PostgreSQL)

Postazione di lavoro tecnologica con laptop, monitor e smartphone che mostrano codice e interfacce digitali, illuminata da luci colorate e atmosfera moderna.

Database Management (SQL & PostgreSQL)

Postazione di lavoro tecnologica con laptop, monitor e smartphone che mostrano codice e interfacce digitali, illuminata da luci colorate e atmosfera moderna.

Database Management (SQL & PostgreSQL)

A CHI SI RIVOLGE

Questo percorso è pensato per chi vuole imparare a progettare, interrogare e gestire database relazionali in modo professionale.
È ideale per analisti, sviluppatori, data specialist, studenti e professionisti che lavorano con dati strutturati e desiderano acquisire competenze pratiche su SQL e PostgreSQL.
Perfetto anche per chi parte da zero e vuole comprendere come gestire in modo efficiente l’archiviazione, la sicurezza e la consultazione delle informazioni.

Per esempio, puoi scegliere una sessione singola per risolvere un’esigenza specifica (es. ottimizzare query, costruire una tabella o analizzare un dataset) oppure un percorso completo per padroneggiare l’intero ciclo di vita del database.

COSA IMPARI CONCRETAMENTE

➤ Comprendere la logica dei database relazionali e dei principali concetti: tabelle, chiavi, indici, viste e relazioni.
➤ Scrivere query SQL per selezionare, filtrare, ordinare e aggregare dati in modo efficiente.
➤ Progettare e normalizzare un database per garantire coerenza e integrità dei dati.
➤ Gestire utenti, permessi e ruoli di accesso in PostgreSQL.
➤ Saper eseguire operazioni di import/export, backup e ottimizzazione delle performance.
➤ Creare funzioni e procedure per automatizzare analisi e aggiornamenti.
➤ Integrare strumenti AI e no-code per generare query, validare dataset e visualizzare risultati in modo immediato.

OBIETTIVI E SPENDIBILITÀ

L’obiettivo è fornirti una competenza solida nella gestione dei dati, rendendoti autonomo nel costruire, interrogare e mantenere database di piccole o medie dimensioni.
Imparerai a progettare strutture efficienti, scrivere query performanti e comprendere come i dati vengono archiviati e trasformati.
Le competenze in SQL e PostgreSQL sono oggi fondamentali in ogni ambito data-driven — dallo sviluppo software all’analisi aziendale — e costituiscono la base per percorsi più avanzati in data analysis e machine learning.

In Course Clear, ogni sessione è personalizzata sul tuo contesto: lavori su database reali, casi applicativi concreti o progetti legati al tuo settore, con un approccio operativo e orientato ai risultati.

DURATA E MODALITÀ DI EROGAZIONE

Il percorso è completamente flessibile: puoi scegliere una sessione singola di lavoro su query o schema dati oppure un programma completo di 6–10 lezioni da 50 minuti.
Le lezioni si svolgono online 1-to-1, sulla piattaforma utilizzata dal formatore (Google Meet, Zoom, Teams o altre).
Ogni incontro alterna spiegazioni teoriche, esercitazioni pratiche e analisi di database reali, con possibilità di condividere il tuo ambiente di lavoro.
Tra una lezione e l’altra ricevi script SQL commentati, schemi ER, esercizi e strumenti per continuare ad allenarti in autonomia.

COME SI SVOLGE IL PERCORSO

Puoi scegliere tu il formatore oppure compilare la survey iniziale per essere abbinato al professionista più adatto ai tuoi obiettivi e al tuo livello di partenza.
Ogni lezione parte da un caso reale o da un’esigenza operativa — ad esempio ottimizzare una query o progettare la base dati per un’applicazione — e si sviluppa in modo interattivo.
Durante il percorso imparerai anche a usare strumenti AI per generare query complesse, analizzare performance e documentare database in modo più veloce e accurato.

Alla fine, avrai costruito un database completo e funzionante, pronto per essere utilizzato in un progetto reale o integrato in un sistema applicativo.

FORMATORI

Scegli il formatore con cui iniziare il tuo percorso

Clicca sul formatore per esplorare il suo profilo e prenotare la tua prossima lezione.

Trova il formatore giusto per te
Trova il formatore giusto per te

Non hai ancora trovato il formatore giusto o un orario che si adatti ai tuoi impegni?


Rispondi a poche domande: ti aiuteremo noi a individuare il formatore più adatto alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi.