A CHI SI RIVOLGE
Questo percorso è pensato per chi vuole imparare a raccontare idee, progetti e brand in modo coinvolgente, visivo e strategico.
È ideale per professionisti della comunicazione, content creator, videomaker, copywriter, marketer, docenti, designer e freelance che desiderano migliorare la propria capacità narrativa e trasformare contenuti in esperienze.
Perfetto anche per chi parte da zero e vuole capire come unire testo, immagine, voce e video in una narrazione coerente e memorabile.
Per esempio, puoi scegliere una singola sessione per lavorare su un progetto specifico — come la costruzione di uno storytelling per un brand, una presentazione o una campagna — oppure sviluppare un percorso completo per creare la tua identità narrativa.
COSA IMPARI CONCRETAMENTE
➤ Comprendere le logiche dello storytelling applicato a brand, progetti, formazione o comunicazione personale.
➤ Costruire una struttura narrativa efficace: personaggi, conflitto, climax e risoluzione.
➤ Trasformare messaggi complessi in storie accessibili, emozionanti e coerenti con il contesto.
➤ Ideare e produrre contenuti multimediali (testi, video, podcast, grafiche, interviste, motion design) coerenti con la strategia comunicativa.
➤ Utilizzare tecniche di narrazione visiva per catturare l’attenzione e favorire la comprensione dei concetti.
➤ Saper creare storytelling per campagne social, pitch, video educativi o brand storytelling.
➤ Sfruttare strumenti AI e creativi digitali per ideare concept, generare immagini, montare video o scrivere script in modo più rapido e originale.
OBIETTIVI E SPENDIBILITÀ
L’obiettivo del percorso è farti acquisire un metodo narrativo concreto, che unisca creatività e strategia, rendendo ogni messaggio più umano e memorabile.
Imparerai a progettare storie che informano, emozionano e ispirano, trasformando la comunicazione in uno strumento di relazione e impatto.
Le competenze in storytelling e comunicazione multimediale sono oggi richieste in marketing, formazione, editoria, divulgazione, intrattenimento e branding personale.
A differenza dei corsi teorici, ogni percorso Course Clear parte da un progetto reale: un video, una campagna, una presentazione o una narrazione da costruire insieme, con risultati immediatamente utilizzabili.
DURATA E MODALITÀ DI EROGAZIONE
Il percorso è totalmente flessibile: può essere una sessione unica di ideazione e revisione oppure un programma strutturato di 5–8 lezioni da 50 minuti.
Le lezioni si svolgono online 1-to-1, sulla piattaforma utilizzata dal formatore (Google Meet, Zoom, Teams o altre).
Ogni incontro alterna spiegazioni teoriche, analisi di casi reali e produzione di materiali multimediali.
Tra una sessione e l’altra ricevi feedback, template e strumenti pratici per sviluppare la tua narrazione visiva o sonora.
COME SI SVOLGE IL PERCORSO
Puoi scegliere tu il formatore oppure compilare la survey iniziale: ti metteremo in contatto con il professionista più adatto al tuo obiettivo narrativo.
Ogni sessione parte da un caso concreto e lavora sulla costruzione di una storia efficace, traducibile in diversi formati: video, presentazioni, articoli, social o contenuti educativi.
Durante il percorso imparerai anche a integrare strumenti di intelligenza artificiale per potenziare la creatività, generare visual e ottimizzare i flussi di produzione.
Alla fine, avrai sviluppato un progetto di storytelling completo, capace di rappresentare la tua identità o quella del tuo brand attraverso contenuti autentici, coerenti e di forte impatto visivo.
FORMATORI
Scegli il formatore con cui iniziare il tuo percorso
Clicca sul formatore per esplorare il suo profilo e prenotare la tua prossima lezione.