Postazione di lavoro tecnologica con laptop, monitor e smartphone che mostrano codice e interfacce digitali, illuminata da luci colorate e atmosfera moderna.

AI Applications for Creativity & Marketing

Postazione di lavoro tecnologica con laptop, monitor e smartphone che mostrano codice e interfacce digitali, illuminata da luci colorate e atmosfera moderna.

AI Applications for Creativity & Marketing

Postazione di lavoro tecnologica con laptop, monitor e smartphone che mostrano codice e interfacce digitali, illuminata da luci colorate e atmosfera moderna.

AI Applications for Creativity & Marketing

A CHI SI RIVOLGE

Questo percorso è dedicato a chi vuole scoprire come l’intelligenza artificiale può ampliare le proprie capacità creative e migliorare le performance di comunicazione e marketing.
Si rivolge a professionisti del settore creativo, digital strategist, copywriter, art director, freelance e imprenditori che desiderano integrare strumenti AI nei propri flussi di lavoro per ideare, produrre e ottimizzare contenuti in modo più efficace.
È adatto anche a chi non ha esperienza tecnica ma vuole comprendere, in modo guidato, come utilizzare l’AI per potenziare la propria creatività o velocizzare attività operative.

Ogni partecipante può scegliere per esempio se affrontare un singolo tema in una sessione mirata oppure impostare un percorso più ampio di sperimentazione e crescita.

COSA IMPARI CONCRETAMENTE

➤ Analizzare il ruolo dell’intelligenza artificiale nei processi creativi e nella comunicazione contemporanea.
➤ Usare modelli generativi per scrittura, design, brainstorming e content creation multicanale.
➤ Tradurre obiettivi di marketing in prompt efficaci, capaci di restituire risultati coerenti e di qualità.
➤ Automatizzare parti del lavoro quotidiano con strumenti come ChatGPT, Midjourney, Runway, Notion AI, D-ID o Synthesia.
➤ Integrare AI e creatività umana nella progettazione di campagne, storytelling e brand identity.
➤ Gestire con consapevolezza aspetti etici, copyright e tutela dei dati nell’uso dell’intelligenza artificiale.

OBIETTIVI E SPENDIBILITÀ

L’obiettivo è trasformare l’AI da semplice tecnologia a leva strategica per l’innovazione creativa.
Attraverso esempi, esercitazioni e simulazioni, imparerai a utilizzarla per migliorare la qualità delle idee, aumentare la produttività e costruire strategie più personalizzate.
Le competenze acquisite sono spendibili in ambiti come content marketing, brand communication, advertising, design e produzione multimediale.

Rispetto ai percorsi formativi tradizionali, qui l’attenzione non è sullo strumento in sé, ma su come integrarlo nel tuo modo di pensare e lavorare, in base alle tue reali necessità.

DURATA E MODALITÀ DI EROGAZIONE

Ogni percorso viene costruito in base al livello di partenza e al tipo di progetto su cui desideri lavorare.
Puoi approfondire in poche lezioni un singolo ambito (copywriting, design visivo, automazioni) oppure sviluppare un progetto completo che unisca più competenze.
In genere, il percorso prevede da 4 a 8 lezioni individuali da 50 minuti, svolte online tramite la piattaforma del formatore (Google Meet, Zoom, Teams o altre).
Le sessioni alternano dimostrazioni pratiche, casi reali e momenti di co-creazione.

COME SI SVOLGE IL PERCORSO

Prima di iniziare, puoi scegliere il professionista con cui lavorare oppure compilare la breve survey introduttiva per ricevere una proposta personalizzata.
Durante le lezioni, la teoria si intreccia sempre con la pratica: lavori su materiali, campagne o idee reali, utilizzando strumenti AI per generare, ottimizzare o testare contenuti.
Ogni sessione termina con feedback personalizzati e strumenti da applicare subito nel tuo lavoro quotidiano.

Alla fine del percorso, avrai costruito un metodo di lavoro creativo potenziato dall’intelligenza artificiale, capace di rendere più efficiente la produzione di contenuti e più efficace la comunicazione del tuo brand o dei tuoi progetti.

FORMATORI

Scegli il formatore con cui iniziare il tuo percorso

Clicca sul formatore per esplorare il suo profilo e prenotare la tua prossima lezione.

Trova il formatore giusto per te
Trova il formatore giusto per te

Non hai ancora trovato il formatore giusto o un orario che si adatti ai tuoi impegni?


Rispondi a poche domande: ti aiuteremo noi a individuare il formatore più adatto alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi.