Postazione di lavoro tecnologica con laptop, monitor e smartphone che mostrano codice e interfacce digitali, illuminata da luci colorate e atmosfera moderna.

Agile Project Management

Postazione di lavoro tecnologica con laptop, monitor e smartphone che mostrano codice e interfacce digitali, illuminata da luci colorate e atmosfera moderna.

Agile Project Management

Postazione di lavoro tecnologica con laptop, monitor e smartphone che mostrano codice e interfacce digitali, illuminata da luci colorate e atmosfera moderna.

Agile Project Management

A CHI SI RIVOLGE

Questo percorso è pensato per chi vuole gestire progetti in modo più flessibile, rapido e collaborativo, riducendo sprechi e aumentando il valore generato.
È ideale per manager, team leader, consulenti, professionisti del digitale e project manager che desiderano integrare l’approccio Agile nel proprio lavoro quotidiano.
Perfetto anche per chi sta avviando un progetto o una startup e vuole imparare a organizzare obiettivi, persone e risorse in modo dinamico e sostenibile.

Non è necessario seguire un percorso completo: puoi prenotare per esempio una singola sessione per lavorare su un’esigenza specifica o costruire un piano di crescita personalizzato insieme al formatore.

COSA IMPARI CONCRETAMENTE

➤ Comprendere i principi chiave dell’Agile mindset e le differenze rispetto alla gestione tradizionale dei progetti.
➤ Conoscere e applicare i framework principali: Scrum, Kanban, Lean e Design Thinking.
➤ Pianificare sprint, backlog e task board per gestire team e progetti in modo trasparente e adattivo.
➤ Utilizzare strumenti digitali (Notion, Trello, Asana, Jira) per monitorare avanzamenti, priorità e tempi di consegna.
➤ Facilitare meeting agili: daily stand-up, retrospective, sprint review.
➤ Applicare tecniche di Agile Leadership e comunicazione efficace all’interno dei team.
➤ Sfruttare strumenti di intelligenza artificiale per analizzare flussi, generare report automatici e ottimizzare la gestione dei progetti.

OBIETTIVI E SPENDIBILITÀ

L’obiettivo è farti acquisire un metodo concreto per gestire progetti in modo agile e collaborativo, migliorando efficienza, responsabilità e risultati.
Imparerai a tradurre obiettivi strategici in attività reali, gestendo cambiamenti e complessità con maggiore chiarezza.
Le competenze in Agile Project Management sono oggi tra le più richieste in ambito aziendale, consulenziale e tech.

A differenza delle scuole tradizionali, la formazione Course Clear non segue programmi fissi, ma parte dalle tue reali necessità e dal livello di partenza, unendo lezioni individuali, strumenti digitali e AI a supporto dell’apprendimento.

DURATA E MODALITÀ DI EROGAZIONE

Il percorso è individuale e personalizzato, costruito in base al tuo ruolo, agli obiettivi e al contesto in cui operi.
Si procede lezione dopo lezione, alternando teoria, casi reali e attività pratiche.
La durata indicativa è di 5–8 lezioni da 50 minuti, ma può variare in base alla complessità del progetto e al livello di esperienza.
Le lezioni si svolgono online 1-to-1, sulla piattaforma utilizzata dal formatore (Google Meet, Zoom, Teams o altre).
Ogni sessione è progettata per lavorare su ciò che ti serve davvero — dal progetto pratico alla revisione di un processo reale.

COME SI SVOLGE IL PERCORSO

Puoi scegliere tu il formatore o la disciplina che vuoi approfondire.
Se preferisci essere guidato, compila la breve survey iniziale: ti metteremo in contatto con il professionista più adatto alle tue esigenze, in base ai tuoi obiettivi e al tuo livello di partenza.
Le lezioni si svolgono online e in modalità individuale, alternando teoria, esercitazioni pratiche e momenti di confronto sul tuo caso specifico.
Si procede lezione dopo lezione, adattando ritmo e contenuti ai tuoi progressi.
Durante il percorso imparerai anche a utilizzare strumenti AI e digitali per migliorare la produttività, l’analisi e la comunicazione dei team.

Alla fine, potrai applicare subito quanto appreso: che si tratti di una singola sessione di approfondimento o di un percorso strutturato, ogni lezione è pensata per produrre risultati concreti e immediati.

FORMATORI

Scegli il formatore con cui iniziare il tuo percorso

Clicca sul formatore per esplorare il suo profilo e prenotare la tua prossima lezione.

Trova il formatore giusto per te
Trova il formatore giusto per te

Non hai ancora trovato il formatore giusto o un orario che si adatti ai tuoi impegni?


Rispondi a poche domande: ti aiuteremo noi a individuare il formatore più adatto alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi.